domenica 2 novembre 2014
IL GIORNO DEI MORTI VIVENTI
Se non avevi niente da nascondere, lasciavi che pubblicassero quelle, di conversazioni, non queste per cui hai avuto tempo e modo di prepararti con calma: così, grazie al cazzo, presidente, ma ogni essere pensante è ancora e direi maggiormente autorizzato a pensare che hai qualcosa da nascondere, eccome. Ogni essere pensante, appunto. Ma ce n'è ancora in giro, o il tremendo contagio costituito dal mix di propaganda paura e mali atavici li ha zombizzati tutti, a plaudire e sperare in quella specie di vuoto pneumatico rivestito di supercazzole che ci governa?
Oggi è il giorno dei morti, e mentre i social network da giorni sono pieni o di inviti a e reportage da feste di halloween o peggio di alzate di scudi contro questa festa che sarebbe un'americanata, una tradizione d'importazione. Facebook è un'americanata, e quasi tutte le vostre abitudini quotidiane compresi molti dei vostri valori, che ad esempio verso le donne noi saremmo molto più vicini ai musulmani per dire. Halloween, invece, l'ho letto da Piero Amgela non da Mazzucco, è una forma contratta e deformata di una locuzione anglosassone che significa "vigilia di ognissanti", ed è tradizione diffusa in tutta la cristianità fino al sei/settecento che si festeggiasse, per esorcizzare la morte rammentata dalla ricorrenza del dopodomani, mascherandosi scherzando e mangiando macabramente. Lo strascico e la prova è nei dolcini dei morti di moltissime regioni, ad esempio a Reggio si mangiano,duri biscotti di cannella e zucchero a forma e nome di ossi di morto. Ebbene, con la controriforma si iniziarono a vietare queste feste fino a riuscire ad estirparne persino il ricordo, però mantenuto da quei primi emigrati in america che al massimo ci hanno aggiunto le zucche. Hanno fatto molto peggio con San Nicola, che prima di restituircelo hanno stravolto per fini commerciali, ma non vedo alzate di scudi contro Babbo Natale: bah, misteri della zombizzazione...
Ma che ci avete nella zucca, pardon nella testa?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
In evidenza
DEFICIENZA, NATURALE
Dell'argomento AI ne abbiamo già parlato come di uno di quei pericoli gravissimi verso i quali sarebbe opportuno porre argini non appen...

I più cliccati dell'anno
-
Il titolo lo volevo lasciare in dialetto riggitano, carn'i porcu , che tanto si capiva lo stesso, ma mi pare che in italiano assuma un t...
-
No, non ho preso a caso, del Diluvio universale, la versione di un genio del Rinascimento Si lo so che sono concetti che ripeto, anzi ch...
-
Della serie " forse non tutti sanno che ", il nome Romeo , che in Italia come nome non è molto usato ma è noto a tutti grazie a un...
-
Ach! Certen che dopo anni che non si poteva assolutamenten parlaren di eurobond, sentire di 800 miliarden di spese militaren da keuelli che...
-
Mentre sto alla tastiera per scrivervi un veloce augurio di fine anno , perché ogni tanto faccio qualche giorno di vacanza anch'io, mi a...
Nessun commento:
Posta un commento