Oggi solo un veloce doppio richiamo, postato tra la manifestazione di Emergency e le prove dei Mambo Legend (il sacro e il profano, alla faccia di chi si fa l'idea che chi legge libri e si occupa di politica debba essere poi necessariamente un musone...).
Su Contrappunti, si rifà vivo Gino Nobili con una disanima del caso Fini e un'analisi di pro e contro, e di cui prodest, di ciascuna delle ipotesi in merito alle riforme di cui si parla in questi giorni. A valle di un sondaggio dell'Espresso dai risultati sconfortanti: persino lettori attivi come quelli di un magazine web peraltro schieratissimo dimostrano di non conoscere l'abc della scienza della politica. Come peraltro i loro leader...
Sul portale dei Liberi Industriali Associati, ma lo riporto da Comedonchisciotte, perché l'ho letto lì e perché il sito nativo non consente il link puntuale, Marco Della Luna torna a disquisire di democrazia, dimostrando con uno schema logicamente inattaccabile quale sia la realtà del sistema di potere di cui siamo sudditi, a dispetto di quello che vogliono farci credere. Sul finale però si lascia andare a uno scenario simile al filmaccio di Emmerich 2012: anche se un piano del genere fosse perfettamente provato dagli elementi in suo possesso, il suo racconto sarebbe più efficace se le conclusioni le facesse tirare al lettore, tanto se avesse ragione non avrebbe nessuno a cui dire "l'avevo detto io!"...
Entrambi i pezzi sono però da leggere attentamente e ragionarci su, perchè è solo l'esercizio faticoso delle funzioni intellettuali superiori che ci distingue dalle scimmie e dagli homo televisivus, citati in ordine di intelligenza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
In evidenza
DEFICIENZA, NATURALE
Dell'argomento AI ne abbiamo già parlato come di uno di quei pericoli gravissimi verso i quali sarebbe opportuno porre argini non appen...

I più cliccati dell'anno
-
Il titolo lo volevo lasciare in dialetto riggitano, carn'i porcu , che tanto si capiva lo stesso, ma mi pare che in italiano assuma un t...
-
No, non ho preso a caso, del Diluvio universale, la versione di un genio del Rinascimento Si lo so che sono concetti che ripeto, anzi ch...
-
Della serie " forse non tutti sanno che ", il nome Romeo , che in Italia come nome non è molto usato ma è noto a tutti grazie a un...
-
Ach! Certen che dopo anni che non si poteva assolutamenten parlaren di eurobond, sentire di 800 miliarden di spese militaren da keuelli che...
-
Mentre sto alla tastiera per scrivervi un veloce augurio di fine anno , perché ogni tanto faccio qualche giorno di vacanza anch'io, mi a...
Nessun commento:
Posta un commento