Di Operation Smile Italia abbiamo già parlato in questo blog, con una lunga intervista al chirurgo maxillo-facciale Domenico Scopelliti, che della fondazione è presidente del collegio dei consiglieri scientifici. Il consiglio è di rileggerla, ai pigri ricordo in breve che questa meritoria Onlus è "costituita da volontari medici, infermieri e operatori sanitari che realizzano missioni umanitarie in oltre 60 Paesi del Mondo, per correggere con interventi di chirurgia plastica ricostruttiva gravi malformazioni facciali come il labbro leporino e la palatoschisi, esiti di ustioni e traumi" (dal sito ufficiale), con l'obiettivo ulteriore di creare strutture sanitarie, migliorare le infrastrutture esistenti, donare attrezzature e formare il personale medico locale di modo che l'azione si esplichi a prescindere dalle singole missioni.
Se ne riparlo adesso, è perché il 4 febbraio, grazie a un protocollo d'intesa con la casa di cura Sanatrix, parte un progetto a Roma denominato "Sorrisi in Italia", per il trattamento chirurgico gratuito di bambini, italiani e non, residenti in Italia, varato a seguito di varie richieste da parte di alcune famiglie che negli ultimi tempi, visti i lunghi tempi di attesa per gli interventi in strutture pubbliche, hanno sollecitato un aiuto alla Fondazione per i loro piccoli. Che sono stati già sottoposti a screening e, sempre gratuitamente, saranno operati nel corso del progetto che durerà fino al 10 febbraio. Ma, come ricorda anche il lancio Adnkronos, l'accordo con Sanatrix è per un anno, nel corso del quale il personale volontario presterà la propria opera ogni mese per un weekend. In attesa che anche a Roma si apra una struttura stabile come la Smile House attiva a Milano dall'anno scorso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
In evidenza
DEFICIENZA, NATURALE
Dell'argomento AI ne abbiamo già parlato come di uno di quei pericoli gravissimi verso i quali sarebbe opportuno porre argini non appen...

I più cliccati dell'anno
-
Il titolo lo volevo lasciare in dialetto riggitano, carn'i porcu , che tanto si capiva lo stesso, ma mi pare che in italiano assuma un t...
-
No, non ho preso a caso, del Diluvio universale, la versione di un genio del Rinascimento Si lo so che sono concetti che ripeto, anzi ch...
-
Della serie " forse non tutti sanno che ", il nome Romeo , che in Italia come nome non è molto usato ma è noto a tutti grazie a un...
-
Ach! Certen che dopo anni che non si poteva assolutamenten parlaren di eurobond, sentire di 800 miliarden di spese militaren da keuelli che...
-
Mentre sto alla tastiera per scrivervi un veloce augurio di fine anno , perché ogni tanto faccio qualche giorno di vacanza anch'io, mi a...
Nessun commento:
Posta un commento