
Se la realtà è tutta in toni di grigio, la verità sarà probabilmente in mezzo a questi due scenari, ad esempio che ci si attendeva quindici giorni perchè non c'erano precedenti di organismi da tanto tempo in quelle condizioni e quindi così provati. Ma non importa: se anche fosse bianco, sarebbe l'estrema dimostrazione del corretto riportare da parte dei familiari della volontà di Eluana e del suo concetto di cosa è vita e cosa no. Se anche fosse nero, non sarebbe nulla di diverso di quanto praticano ogni anno in migliaia di occasioni medici infermieri e suore, però senza dire nulla, nella muta e grata accettazione dei malati e dei loro cari.
Perchè è stato questo l'errore tattico, e nello stesso tempo l'atto di eroismo, di Peppino Englaro: aver voluto affermare pubblicamente il diritto di sua figlia a decidere di se stessa, in un Paese in cui la regola è la doppia morale, quasi scritta nel Dna di ogni fedele di una confessione la cui caratteristica peculiare è il perdono previa confessione e pentimento, il contrario insomma del principio di responsabilità. Non glielo potevano perdonare, e non gliel'hanno perdonato. Si fosse affidato alla suorina di turno, il calvario della figlia sarebbe forse finito anni fa senza che nessuno ne sapesse nulla. Invece, dopo tutto il clamore e la volgare offensiva che ha dovuto affrontare, avrà forse anche guai giudiziari.
...nothing to kill or die for, and no religion too: imagine all the people living life in peace...
Nessun commento:
Posta un commento