La faccio senza farla: vi racconto qualcosa, e vi metto i link dei brani a youtube che sarà contenta dei (pochi) click in più che gli procuro a gratis, e chi vuole approfondire oggigiorno ha Spotify che ha reso obsoleto pure il download pirata.
Per decidere cosa raccontarvi, uso un criterio che magari da un senso alla cosa: abbandonando ogni pretesa di oggettività e di completezza, vi recensirò ogni tanto un album di quelli secondo me memorabili, che anche se avete vent'anni e non ne avete mai sentito parlare dovete assolutamente andarvi a cercare, tra quelli sui quali ho qualcosa da aggiungere da un punto di vista personale. Insomma, niente copia e incolla di concetti altrui: al massimo, qualche link di approfondimento, se serve. E in quei casi in cui di un artista non si riesce a rintracciare album con queste caratteristiche, o magari si ma solo per periodi limitati della sua carriera, vi stilerò una mia personale playlist e vi recensirò quella. Consapevole che in quest'ultimo caso avrò una difficoltà in meno coi nativi-spotify, che il concetto di album non hanno al massimo che una vaga idea di cosa significhi.
A dire il vero non è una novità assoluta su questo blog: qualcosa del genere ve l'ho già propinata in calce a qualche coccodrillo. Ma questa è una ragione in più, dell'operazione: voglio svincolare la cosa dall'occorrenza della dipartita di questo o quel cantante, tanto ormai sono più numerosi quelli della mia età o più giovani, di quelli più anziani di me non ce ne sono più tantissimi, e di coccodrillo prima o poi non resterà che preparare il mio, visto che difficilmente ci penserà qualcun altro.
Stay tuned, restate sintonizzati sulle frequenze di radioCIxD (RadioControInformoperDiletto, non ve la spiego più...).
Nessun commento:
Posta un commento