C'è pure su Facebook ma non credo sia lui, almeno nella maggior parte dei casi personaggi di questa levatura o hanno qualcuno che gli tiene il profilo sui social oppure qualcuno che ne ha aperto uno a loro nome abusivamente. Oppure si, oppure nella tranquillità dell'appennino toscoemiliano il Nostro, che si vanta di non aver mai preso la patente per l'auto, si diverte a smanettare sulla Rete in prima persona?
Nel dubbio, io gli auguri glieli faccio qui, in questo piccolo spazio che leggono i miei amici e alcuni dei loro amici grazie a un minimo di passaparola. Faccio gli auguri di buon settantesimo compleanno al grande Francesco Guccini, che so impegnato in un nuovo libro e un nuovo disco, e poi un nuovo tour, porca paletta!
Una semplice ricerca su questo sito dimostrerebbe che è uno dei miei maitre à penser, ma non è esattamente così: semplicemente, il suo modo di scrivere parole e musica è entrato dentro, a me e a milioni di altre persone, fin da quella che si chiamava età della formazione, e quindi capita spesso che di fronte a una situazione difficile da spiegare o comunque che dia da pensare arrivi in testa quella tale canzone di Guccini ad aiutarti.
Hai una separazione in corso, o ce l'hanno persone a te vicine? ecco che risuona Scirocco, ma io sapevo come ti sentivi spaccato tra lei e quell'altra che non sapevi lasciare. Un incidente ti ha portato via una persona cui volevi bene? Canzone per un'amica, lunga e diritta correva la strada. Ti è passata accanto un'occasione che non hai saputo cogliere? Autogrill, ed io sentivo un'infelicità vicina. L'elenco sarebbe lunghissimo, mi fermo qui.
Auguri, Francesco, giovane vecchio da cinquant'anni, che ti apostrofo come quel pensionato che davvero salutavi in via Fabbri, buongiorno professore come sta la sua signora, e da cinquant'anni guidi per noi una cosa viva lanciata contro l'ingiustizia. Quasi quasi ora ti chiedo l'amicizia....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
In evidenza
DEFICIENZA, NATURALE
Dell'argomento AI ne abbiamo già parlato come di uno di quei pericoli gravissimi verso i quali sarebbe opportuno porre argini non appen...

I più cliccati dell'anno
-
Il titolo lo volevo lasciare in dialetto riggitano, carn'i porcu , che tanto si capiva lo stesso, ma mi pare che in italiano assuma un t...
-
Martedi 15 aprile scorso il mio vecchio liceo mi ha onorato di ospitarmi ad un evento diciamo così commemorativo dei vari tentativi di giorn...
-
Della serie " meno male che non ci devo campare ", da qualche settimana i miei post su facebook, che oramai da anni uso quasi escl...
-
Ach! Certen che dopo anni che non si poteva assolutamenten parlaren di eurobond, sentire di 800 miliarden di spese militaren da keuelli che...
-
A volte, quando la realtà ti sembra avvitarsi su se stessa e non vedi come e dove possano esserci vie d'uscita, può essere utile ripassa...
Nessun commento:
Posta un commento